Diritto dell’Arte
Il “Diritto dell’arte” si occupa del connubio tra il mondo del diritto e quello dell’arte. Il primo razionale e ordinato ed il secondo astratto e enigmatico.
Accolla e Associati sera il dipartimento con il socio Giorgio Francesco Molinari. Questo è stato partner dell’Avv. Roberto Campagnolo, docente di Diritto Privato presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, riconosciuto esperto, anche internazionale, in diritto dell’arte e il cui Studio Legale offre da decenni consulenza alla gamma di clienti che vantano interessi in tale settore (privati, artisti, collezionisti, case d’asta, mercanti d’arte e gallerie, ma altresì editoria, fondazioni, banche o società che curano patrimoni d’arte).
Negli anni l’Avv. Giorgio Francesco Molinari è divenuto conoscitore del “sistema dell’arte”, entrando in contatto diretto e costante con artisti e operatori a Milano, Berlino, Basilea, Londra, New York.
L’Avvocato Giorgio Francesco Molinari offre un servizio globale proponendo soluzioni ai problemi che possono sorgere nella gestione di collezioni, nonché nel corso della compravendita, esportazione e importazione di opere d’arte .
L’Avvocato offre inoltre assistenza in relazione alle patologie dei rapporti tra operatori del settore: contraffazione, falsificazione e furto di opere d’arte, nonché circa il tema delle notifiche al Ministero dei Beni Culturali.
Nel corso degli anni, l’Avv. Molinari ha seguito la negoziazione di opere dei più importanti artisti moderni, contemporanei e “old master”, curando altresì specificamente la rappresentanza degli artisti presso le case d’asta.
Referenti dello studio
